EQUILIBRATRICE “CORGHI 7370”

– Bassa velocità di equilibratura (98 rpm):
•minimizza i tempi di lancio;
• riduce i rischi dovuti ad organi in rotazione;
• consente un risparmio energetico.
– Tastatore automatico per la misura della distanza, del diametro e per l’applicazione dei
pesi adesivi nei programmi Alu P.
– Tastatore automatico per la misura della larghezza disponibile a richiesta.
– Freno automatico per l’arresto della ruota a fine lancio.
– Freno di bloccaggio dell’albero porta ruota.
– Pulsante di STOP per l’arresto immediato della macchina.
– Portaflange laterali e sul supporto protezione.
– Coperchio con vaschette per l’alloggiamento di ogni tipo di pesi.
– Partenza automatica all’abbassamento del carter di protezione.
– Monitor a colori 15 pollici ad alta risoluzione: supporto indispensabile per l’esecuzione
dei nuovi programmi.
– Grafica che consente un facile e rapido apprendimento all’uso della macchina.
– Tastiera semplice e intuitiva per l’inserimento dei dati e la selezione dei programmi.
– Help interattivo, dà le spiegazioni inerenti al programma in cui è richiamato.
– Possibilità di selezione di differenti lingue.
– Unità di elaborazione a più microprocessori (16 bit).
– Risoluzione: 1 gr (1/10 oz).
– Ampia scelta di programmi per un uso semplice ed immediato della macchina.
– Visualizzazione dei valori di squilibrio in grammi od once.
– Impostazione arrotondamento visualizzazione squilibri.
– Modalità di equilibratura disponibili:
•Standard dinamica sui due fianchi del cerchio
•Alu / Alu P sette diverse possibilità per i cerchi in lega
•Din. Moto dinamica sui due fianchi per cerchi da moto
•Alu Moto dinamica sui due fianchi per cerchi da moto in lega
•Statica su un solo piano.
– Programma “piani mobili” (in Alu P) per l’uso di pesi multipli di cinque grammi, cioè
disponibili senza necessità di tagli parziali.
– Programma “peso nascosto” (in Alu P) per suddividere il peso adesivo di equilibratura
del fianco esterno in due pesi equivalenti collocati dietro le razze del cerchi.
– Programma “divisione peso” (programmi moto) per la divisione del peso in due
equivalenti da porre ai lati della razza.
– Programmi “OPT flash” per l’ottimizzazione rapida della silenziosità di marcia.
– Programma “OPT standard” (disponibile a richiesta).
– Programmi di utilità generale:
•Calibrazione
•Personalizzazione
•Contatore numero parziale e totale lanci
• Impostazione dei 3 programmi più utilizzati
•Servizio
•Diagnostica.

DATI TECNICI
– Tensione di alimentazione ……………………………. monofase 110/115/230 V ±10%, 50/60Hz
– Potenza complessiva ……………………………………………………………………………………….. 350 W
– Velocità di equilibratura ………………………………………………………………………………… 98 rpm
– Valore massimo di squilibrio calcolato ……………………………………………………. 999 grammi
– Tempo medio di lancio (con ruota 5″x14″) …………………………………………………………….. 7 s
– Diametro albero ……………………………………………………………………………………………… 38 mm
– Temperatura ambiente di lavoro ……………………………………………………………… da 5 a 40°C
– Dimensioni macchina (fig. 10)
•profondità con protezione chiusa ……………………………………………………………… 1150 mm
•profondità con protezione aperta ……………………………………………………………… 1400 mm
• larghezza con protezione ………………………………………………………………………….. 1320 mm
• altezza con protezione chiusa …………………………………………………………………… 1330 mm
• altezza con protezione aperta …………………………………………………………………… 1710 mm
– Campo di lavoro
• larghezza cerchio …………………………………………………………………………………. da 1,5″ a 20″
•diametro cerchio ……………………………………………………………………………………. da 1″ a 23″
•distanza massima ruota/macchina ………………………………………………………………. 290 mm
•max larghezza ruota (con protezione) …………………………………………………………. 510 mm
•max diametro ruota (con protezione) ………………………………………………………….. 925 mm
•peso massimo ruota …………………………………………………………………………………………65 kg
– Peso macchina (senza accessori) ………………………………………………………………………134 kg
– Livello di rumorosità in condizioni di esercizio ………………………………………… < 70 dB(A)

© Copyright 2015 Attrezzaturausata.it by Studio grafico Panpepato