– Bassa velocità di equilibratura (da 70 a 98 rpm in funzione del tipo di ruota):
• minimizza i tempi di lancio;
• riduce i rischi dovuti ad organi in rotazione;
• consente un risparmio energetico.
– Tastatore automatico per la misura della distanza, del diametro e per l’applicazione dei pesi adesivi nei programmi Alu P.
– Tastatore automatico per la misura della larghezza (disponibile a richiesta).
– Freno automatico per l’arresto della ruota a fine lancio.
– Freno di stazionamento (a pulsante) dell’albero porta ruota.
– Pulsante di STOP per l’arresto immediato della macchina.
– Portaflange laterali.
– Coperchio con vaschette per l’alloggiamento di pesi.
– Partenza automatica all’abbassamento del carter di protezione.
– Visore LCD retroilluminato
– Unità di elaborazione a microprocessore (16 bit).
– Risoluzione: 1 gr (1/10 oz).
– Ampia scelta di programmi per un uso semplice ed immediato della macchina.
– Visualizzazione dei valori di squilibrio in grammi od once.
– Impostazione arrotondamento visualizzazione squilibri.
– Modalità di equilibratura disponibili:
• Standard – dinamica sui due fianchi del cerchio
• Alu / Alu P sette diverse possibilità per i cerchi in lega
• Din. Moto dinamica sui due fianchi per cerchi da moto
• Alu Moto dinamica sui due fianchi per cerchi da moto in lega
• Statica su un solo piano.
– Programma “piani mobili” (in Alu P) per l’uso di pesi multipli di cinque grammi, cioè disponibili senza necessità di tagli parziali.
– Programma “peso nascosto” (in Alu P) per suddividere il peso adesivo di equilibratura del fianco esterno in due pesi equivalenti collocati dietro le razze del cerchio.
– Programma “divisione peso” (programmi moto) per la divisione del peso in due equivalenti da porre ai lati della razza.
– Programma “OPT flash” per l’ottimizzazione rapida della silenziosità di marcia.
– Programmi di utilità generale:
• Calibrazione
• Servizio
• Diagnostica.
– Tre ambienti di lavoro separati; consentono a tre differenti operatori di lavorare in parallelo senza dover reimpostare i dati.
– RPA, posizionamento automatico della ruota nella posizione di applicazione del peso di equilibratura.
– Contatore numero parziale e totale lanci;