SMONTAGOMME LEVERLESS “CORGHI ARTIGLIO 500”

La macchina è uno smontagomme universale a funzionamento elettrico-pneumatico, opera
su ruote intere a canale con pesi e dimensioni indicate nel paragrafo dati tecnici.
Progettato per operare correttamente su:
– Ruote convenzionali;
– Ruote con cerchio a canale rovescio o senza foro centrale-(Utilizzo Kit accessorio a
richiesta);
– Pneumatici runflat a fianco rinforzato*
Di costruzione solida, la macchina lavora tenendo la ruota in posizione orizzontale sia
per la stallonatura che per lo smontaggio/montaggio.
Gli azionamenti sono eseguiti dall’operatore mediante comandi a pedale su pedaliera
e comandi manuali situati su consolle.
La macchina permette con grande facilità di stallonare,smontare e montare qualunque
tipologia dei predetti pneumatici
In qualunque fase opera con ruota orizzontale bloccata e perfettamente centrata sul
dispositivo autocentrante.
Le operazioni di carico e scarico ruota sono facilitate da un ergonomico sollevatore (kit
opzionale) che riduce lo sforzo dell’operatore
Punto di forza è l’eliminazione della leva alzatalloni.
Il suo principio di funzionamento,assolutamente innovativo e prevede:
– Un sistema di posizionamento della ruota che fa riferimento alla cartella interna della
stessa e al platorello della macchina (per cerchi con canale posto sul lato interno è
previsto un kit cerchi rovesci opzionale ).
– Un efficace sistema di bloccaggio manuale ruota che mediante maniglia e coni sfrutta
il foro centrale del cerchio, (per i cerchi senza foro è previsto un kit di bloccaggio opzionale.)
– Un gruppo stallonatore pneumatico composto da due bracci porta disco stallonatore,
il movimento verticale è pneumatico ed indipendente azionato da consolle, il posizionamento
orizzontale dei dischi, è manuale ad azionamento pneumatico da consolle e
consente il simultaneo posizionamento dei dischi stallonatore. La fase di stallonatura
è garantita dal movimento del disco con penetrazione controllata a comando ad uomo
presente.
– Una torretta posizionata su un palo mobile ad apertura posteriore, è composta da un
nucleo portante fisso che consente la fase di montaggio ed un nucleo mobile fulcrato
al fisso che consente la fase di smontaggio della copertura in modo ottimale senza
l’impiego della leva alzatallone.
– Un gruppo sollevatore (opzionale) a comando pneumatico tramite pedali che consente
di caricare e scaricare la ruota dalla posizione di lavoro
Con questa macchina si sono raggiunti inoltre i seguenti obiettivi:
– Ridurre lo sforzo fisico dell’operatore
– Garantire l’incolumità del cerchio e dello pneumatico.

– Dimensioni di ingombro (vedi fig.4):
• Lunghezza…………………………………………………………………………………………… A = 1600 mm
• Lunghezza…………………………………………………………………………………………. A1 = 1700 mm
• Larghezza …………………………………………………………………………………………… B = 1000 mm
• Larghezza (con sollevatore) ……………………………………………………………… B1 = 1290 mm
• Larghezza max tutto aperto……………………………………………………………….. B2 = 1580 mm
• Altezza minima……………………………………………………………………………………H = 1900 mm
• Altezza massima………………………………………………………………………………….H = 2100 mm
– Pneumatici trattabili……………………………………… convenzionali runflat a fianco rinforzato
……………………………………………………………………………………………..e/o con supporto interno
– Range dimensioni ruota:
• diametro cerchio…………………………………………………………………………………… da 12” a 32”
• diametro massimo pneumatico…………………………………………………………. 1200 mm (47”)
• larghezza massima pneumatico…………………………………15” (dal piano appoggio ruota)
– Dispositivo Autocentrante:
• appoggio…………………………………………………………………………………………………….flangiato
• centraggio…………………………………………………………………………………………………….su cono
• bloccaggio………………………………………………………………………………… meccanico-manuale
• motorizzazione……………………………………………………………………. motoinverter 2 velocità
• coppia di rotazione…………………………………………………………………………………….1100 Nm
• velocità di rotazione…………………………………………………………………………………..7-18 rpm
– Gruppo Stallonatore:
• utensile …………………………………………………………………………………………………………..disco
• posizionamento rispetto al cerchio……………………….manuale a bloccaggio meccanico
• penetrazione………………………………………………………………………………………………..guidata
• campo massimo di stallonatura………………………….. A = 670 mm (vedi schema pag.13)
• corsa stallonatore ……………………………………………… B = 540 mm (vedi schema pag.13)
• forza cilindro stallonatore …………………………………………………………………………….. 7600 N
– Sollevatore ruota:
• funzionamento………………………………sollevamento automatico/ribaltamento manuale
• azionamento…………………………………………………………………………………………. pneumatico
• capacità di sollevamento…………………………………………………………………………………85 kg
– Alimentazione:
• elettrica 1Ph………………………………………………………………………230V-0.75 kW 50Hz/60 Hz
• elettrica 1Ph (alternativa)…………………………………………………..110V-0,75 kW 50Hz/60 Hz
• pneumatica di esercizio……………………………………………………………………………..8÷10 bar
– Peso………………………………………………………………………………………..380 kg (con sollevatore)
– Livello di rumorosità
• Livello di pressione sonora ponderata A (LpA) nel posto di lavoro…………..< 70 dB (A)

© Copyright 2015 Attrezzaturausata.it by Studio grafico Panpepato