Protezioni da usare con cerchi in lega per : corsie con cuneo 19″, linguetta della torretta, leva premitallone.
Col semplice azionamento dell’interruttore di comando, si attiva la centralina idraulica, che mette in funzione gli strumenti per poter operare in modo confacente e sicuro sui cerchi e pneumatici speciali.
Dispositivo di ancoraggio del cerchio appositamente studiato e realizzato per l’operatività sui cerchi e pneumatici speciali. E’ dotato di protezioni in Nylon per evitare qualsiasi danno al cerchio, e permette indifferentemente il bloccaggio dello stesso.
Il movimento idraulico in avanti e dietro dell’autocentrante, è determinante ai fini di permettere lo stallonamento del pneumatico, indipendentemente dal tipo di cerchio.
I rulli in teflon montati sui bracci fissi , operano in modo particolarmente simmetrico, al fine di facilitare l’operatore nella fase di preparazione allo stallonamento.
Il braccio portarullo inferiore, oltre a svolgere generale funzione di stallonatura, è particolarmente utile ad evitare il reintallonamento del pneumatico e ad agevolare l’estrazione dello stesso. Il braccio portarullo superiore ha la possibilità, con l’estrazione del perno di fissaggio, di essere svincolato per facilitare le operazioni di smontaggio.
Il braccio portarullo superiore, oltre a svolgere generale funzione di stallonatura è particolarmente indicato nel facilitare l’operazione di montaggio di qualsiasi tipo di pneumatico.
La consolle di comando è studiata e realizzata in base ad un principio ed una finalità ergonomica, potendovi agire con una sola mano per l’azionamento di tutti i movimenti idraulici.
Il kit moto (opzionale) è composto da: una serie di attacchi protetti, una paletta stallonatore e una torretta speciale. E’ di facile applicazione sulla macchina tradizionale; permette di operare su qualsiasi tipo di pneumatico moto da 17 a 24 pollici.
Funzionamanto con alimentazione trifase, due velocità ad interruttore.